Hai mai pensato di progettare i tuoi mobili affinché diventino una scala in legno per interni?
Una soluzione pratica ed elegante, meno impegnativa della classica scala in muratura, con l’indiscutibile
vantaggio di poter sfruttare interamente lo spazio sottostante.
In realtà, la prospettiva si ribalta: saranno i volumi del sottoscala, e il modo in cui deciderai di impiegarli,
a guidare la progettazione della tua scala interna in legno.
E se hai poco spazio? Non lasciarti scoraggiare! I nostri lavori sono progettati al millimetro.
Questo non solo per unire un piano della casa all’altro, ma anche per collegare due livelli della stessa stanza,
come avviene nelle scale in legno per soppalco, soluzione amatissima nelle camerette, ma molto
apprezzata anche dai più grandi.
Quale che sia il tuo caso, l’altezza e la profondità dei gradini saranno ideate per adattarsi a qualsiasi esigenza.